La cubicatura e’ chiamata anche dippatura,water transfer dipping,rivestimenti tridimensionali etc…
Con la tecnica della cubicatura dei materiali si è rivoluzionato il settore artistico decorativo,legato sia all’industria che all’artigianato. Con questo sistema si possono decorare particolari dalla geometria complessa e tridimensionale,coinvolgendo vari settori,dall’industria automolistica,design,arredamento,bijotteria,moda ecc.ed altri innumerevoli settori.
Questa tecnologia è nata in Giappone,utilizza un film particolare,creato in laboratorio e brevettato da una equipe avanzata di chimici Giapponesi. In commercio si trovano migliaia di modelli decorativi piu’ o meno complessi,spaziando dalle fibre di carbonio,metalli,legno,radica,camo e tantissimi altri.